In un mondo segnato dall’Evento, dove il virtuale assorbe continuamente il reale, piccoli oggetti dimenticati mettono in contatto una generazione rassegnata e fatalista con i sogni dei loro nonni. L’ingranaggio del tempo suscita una nuova ardita rivoluzione, un improvviso ritorno alla vita autentica. E le colline e il lago di Forte Vetere si popolano di una comunità ribelle che ripercorre le vite degli antenati.
Mentre nubi di spietate oligarchie e disumane forme di potere si addensano, la rivolta del passato rivela che la speranza è nascosta nella mano tesa da chi ci ha preceduti nella lotta e nella visione. Dei nonni che con l’amore e il sogno continuano ad ispirare i nostri passi…
EDIZIONI PASSAGGIO AL BOSCO
PP. 156
Euro 15
Recensioni
Il Giornale, 16 gennaio 2022 - Così rivivono gli eroi del Grappa
Cristina Di Giorgi, Il Guastatore, Marzo 2022 - Ribellarsi alla schiavitù dell'oggi guardando al passato